|   | 
     
        
          | Liste
      che appoggiano il
      candidato sindaco Pietro
      Mita (Centro-sinistra
      e Rifondazione) Pietro
            MITA, 58 anni (è nato il 5/3/44), sposato con due figli,
            docente di italiano e storia al commerciale Monnet di Ostuni, inizia
            la sua attività impegnandosi nella vita culturale, promovendo
            associazioni. Componente della federazione giovanile comunista,
            leader, a Lecce, del movimento del 68, ha ricoperto incarichi nella
            direzione nazionale dell’MSL e del Pdup per poi, nel 1985 entrare
            nel Pci. Successivamente passa in Rifondazione comunista, facendo
            parte del consiglio nazionale. Nel 1992 viene eletto deputato al
            parlamento e dal 1993 al 1999 è stato sindaco di Ceglie.  |  |  
          |  |  |      
  
    | MARGHERITA |  
    | Amico
      Antonio (Perito Industriale), Amico Vito (Imprenditore), Antico Antonia
      (Casalinga), Argentiero Tommaso (Impiegato Postale), Caliandro Vita
      (Insegnante), Dicembre Franco Pio (Medico), Elia Cosimo (Docente Scuole
      Superiori), Francioso Pietro (Educatore), Gioia Antonio (Studente), Gioia
      Cosimo (Medico ospedaliero), Gioia Tommaso (Impiegato comunale),
      Lanzillotta Francesco (Operaio) Leone Leonzio (Dipendente F.S.),
      Nannavecchia Cosimo (Docente scuole medie), Pepe Quirico (Dipendente
      statale), Putignano Paolo (Imprenditore), Rodio Vito (psicologo), Spina
      Giuseppe (agronomo), Sportelli Gianfranco (Imprenditore), Vitale Giovanni 
      (Impiegato). |  
    | DS |  
    | Mita
      Pietro (Dirigente scuole private), Marrazza Giovanni (Imprenditore),
      Lacala Domenico (Consulente fiscale), Nisi Domenico (Artigiano), D’Aversa
      Maurizio (Imprenditore), Altavilla Addolorata (casalinga), Ligorio
      Vincenzo (Dipendente Enel), Chirico Donato (Dipendente Enichem), Scatigna
      Cosimo (medico), Suma Davide (operaio), Venza Stefano (operaio), Vitale
      Giovanni (operario), Cavallo Cosimo (Operatore commerciale), Lanzillotti
      Francesco (assicuratore), Tagliente Francesco (infermiere), Gianfreda
      Francesco (pensionato), Gallone Gabriella (dottoressa in legge), Palmisano
      Cosimo (Consulente lavoro), Demitri Donato (pensionato), Martino Giovanni
      (operaio). |  
    | RIFONDAZIONE
      COMUNISTA |  
    | Altavilla Pasquale, Arganese Cosimo (indip.),
      Argentiero Anna in Barletta, Carrone Giuseppa Anna Maria (indip.), Cavallo
      Antonio, Chiarelli Luisella (indip.), Chirulli Vittorio, Conte Isidoro
      detto Rino, Gallone Gaetano (indip.), Gatti Mariano (indip.), Leo Cosimo,
      Leo Giuseppe (indip.), Leone Maria, Logorio Cosimo (indip.), Monaco Cosima,
      Putignano Angelo, Trinchera Nicola (indip.), Vitale Anna in Ciciriello (indip.),
      Vitale Antonia (indip.), Vitale Cosimo. |  
    |  |      
  
    | Liste
      che appoggiano il
      candidato sindaco Mario
Annese (Casa
delle libertà) Mario
      ANNESE, 70 anni (è nato il 14/8/32), sposato con due figlie,
      laureato in pedagogia, ha alle spalle una lunghissima carriera politica
      che lo ha visto consigliere comunale della Dc, ininterrottamente dal 1954
      e fino agli anni 90. Vice presidente dell’amministrazione provinciale e
      dal 1980 consigliere regionale, ricoprendo la carica di assessore prima e
      di vice presidente del consiglio regionale dopo. E’ stato anche
      segretario provinciale e membro del consiglio nazionale della Dc. |  |  
    |  |  |      
  
    | FORZA
      ITALIA |  
    | Ciracì Nicola, Barletta Veronica, Carlucci
      Maria Grazia, Amico Domenico, Argentiero Rocco, Barletta Francesco, Casale
      Antonio, Chirico Camillo, Galetta Vincenzo, Gervasi Cosimo, Gianfreda
      Donato, Greco Domenico, Leporale Cosimo, Mita Pietro, Pastore Martino,
      Putignano Antonio, Santoro Vito, Suma Antonio, Urso Antonio, Verardi
      Antonio. |  
    | ALLEANZA
      NAZIONALE |  
    | Argese Ciro (consulente), Barletta Angelo
      Domenico (ragioniere),  Barnaba
      Angelo (idraulico), Centola Giuseppe (imprenditore), Chirulli Giuseppe (Lsu),
      Demitri Davide (carabiniere), Gallone Cosima (sindacalista), Gatti Viviana
      detta Mimma (docente scuola media), Idrontino Tony (Aer. Mil.), Laneve
      Mario (imprenditore), Lenoci Angelo (consulente lavoro), Nacci Pietro
      (Mar. Milit.), Nigro Franco (ricerc. Univ.), Ostacolo Oronzo (dip. Asl),
      Ricci Luigi (veterinario), Rodio Cataldo detto Alduino (artigiano),
      Turriti Francesco (pensionato), Urso Domenico (avvocato), Valente Maria
      (imprenditrice), Venerito Rocco (pres. Cpa). |  
    | UDC |  
    | Maggiore Pietro (geometra), Suma Giovanni
      (architetto), Saponaro Gennaro (dip. Provincia), Altavilla Antonio
      (imprenditore), Amico Caterina (casalinga), Antelmi Pietro (imprenditore),
      Argese Raffaele (Imprenditore agr.), Basile Rocco (assicuratore),
      Caliandro Anna Caterina (universitaria), Caroli Angelo (perito ind.),
      Cavallo Salvatore (docente scuole sup.), Gioia Rocco (commerciante),
      Martina Luigi (imprenditore), Putignano Antonio (avvocato), Roma Gabriele
      (Lsu), Sabatelli Giuseppe (imprenditore agr.), Santoro Salvatore (dip.
      Uff. imposte), Locorotondo Francesco (cons. prov.), Urso Pietro (elettrot.),
      Urso Vito (dip. Oleificio). |  
    |  |    
  
    | Liste
      che appoggiano il
      candidato sindaco Rocco
Cavallo (Alleanza
di liste civiche) Rocco CAVALLO,
      37 anni (è nato il 21/7/1965), sposato con due figli, è geometra con
      un’avviata attività imprenditoriale nel campo edile. Inizialmente nel
      Psi, nel 1993 ha fondato un proprio movimento, Forza Ceglie con il quale
      si è candidato a sindaco della città, riscotendo un buon successo
      personale, portandolo in consiglio comunale. Nella passata legislatura,
      nell’ultimo periodo, è stato chiamato dal sindaco Magno a ricoprire la
      carica di assessore. |  |  
    |  |  |      
  
    | FORZA
      CEGLIE |  
    | Bellanova Caldo detto Aldino (Imprenditore),
      Faggiano Palma (Imprenditrice agricola), Santoro Antonella (geometra),
      Andrisani Donato (Coll. Ammin. Università Lecce), Cassese Angelo
      (operatore), Chirico Velio Andrea (Artigiano), Gigliola Giacomo
      (impiegato), Colucci Mario (autotrasportatore), Dellisanti Loreto
      (operatore meccanico), Desè Leonardo (commerciante), Galetta Leonardo
      (tornitore meccanico), Gianfreda Domenico (commerciante), Leo Antonio
      (impiegato), Marelli Francesco (impiegato), 
      Monaco Oronzo (Imprenditore tessile), Nigro Roberto (Imprenditore
      edile), Palmisano oronzo (artigiano), Pugliese Martino (imprenditore
      edile), Rodio Cataldo (impiegato Asl), Saponaro Francesco (artigiano). |  
    | CEGLIE
      LIBERA |  
    | Lodedo Sergio (imprenditore edile), Calandro
      Maria (imprenditore tessile), Bellanova Cosimo (ragioniere), Crucci Pietro
      (Imprenditore agricolo), Chirico Domenico (universitario), Epicoco Cosimo
      (perito elettronico), Franco Francesco (artigiano), Gianfreda Francesco
      (impiegato), Gigliola Francesco (artigiano), Gioia Pietro (artigiano),
      Palmisano Giuseppe (imprenditore), Santoro Pasquale (artigiano), Santoro
      Tommaso (studente), Suma Gaetano (geometra), Suma Nicola (autista), Suma
      Umberto (artigiano), Urso Francesco (fotografo), Venza Pietro
      (imprenditore agricolo), Vitale Clemente (universitario). |  
    |  |    
  
    | Lista
      che appoggia il
      candidato sindaco Antonio
Pepe (Lista
civica) Antonio PEPE, 33
      anni (è nato l’11/10/1969), ragioniere, celibe, svolge l’attività di
      assicuratore e gestisce una società di servizi. Impegnato nel movimento
      aclista, ha svolto un importante ruolo nello sport della pallacanestro, in
      particolare nel settore femminile. Nella seconda amministrazione Mita,
      quella che va dal 1995 al 99, viene nominato assessore allo sport. 
      E’ sostenuto dalla lista Uniti per Ceglie. |  |  
    |  |  |    
  
    | UNITI
      PER CEGLIE |  
    | Amico Rocco (barista), Argentiero Luca
      (pensionato), Bellanova Antonia (maestra di ballo), Bellanova Francesco
      (medico), Bruno Giovanni (imprenditore), Chirico Vito (pasticciere),
      Chirulli Dante (allenatore volley), Ciracì Giovanni (artigiano),
      Dematteis Vito (imprenditore), Elia Tommaso (commerciante), Filomeno
      Tommaso (geometra), Gioia Antonio (commerciante), Lamonica Giuseppe
      (operaio), Lenoci Pasqualina (impiegata), Leo Vito (artigiano), Marchione
      Francesco (dipendete statale), Nacci Giuseppe (consulente), Nannavecchia
      Leonardo (impiegato), Urso Donato (commerciante), Urso Orazio (agente
      commerciale). |  
    |  |      Inizio
      pagina
          
         | Speciale
        voto I
        voti di preferenza
         Il
        voto per sezione
         Affluenza
        alle urne Articoli
         I
        candidati sul  web La
        popolazione elettorale La
        lunga crisi amministrativa
         Politiche
        2001: come si è votato a Ceglie M. (Br)
       |